HS50
General Imaging
Semplice ma potente
L’imaging in 2D è fondamentale per gli esami ecografici. Il sistema ecografico Samsung HS50 sfrutta l’innovativo motore di imaging Samsung e i trasduttori a cristallo singolo per immagini di qualità superiore. Questi strumenti consentono di condurre esami in modo accurato ed efficiente, semplificando il flusso di lavoro.




Beyond Experience
Beyond Experience, una soluzione integrata progettata per offrire ai medici professionisti una nuova e straordinaria esperienza nella diagnosi, offre visualizzazioni arricchite, intelligenza avanzata, flusso di lavoro semplificato e assistenza centrata sulla cura del paziente.


Più informazioni preziose
Le avanzate tecnologie di imaging di Samsung possono fornire nuove informazioni sullabase di immagini estremamente dettagliate. Queste preziose informazioni consentono diprendere decisioni certe e contribuiscono, pertanto, ad aumentare la sicurezza diagnostica.
S-Flow
S-Flow, una tecnologia di imaging Power Doppler direzionale, aiuta a rilevare anche i vasi sanguigni periferici e permette di eseguire una diagnosi accurata quando l’esame del flusso sanguigno è particolarmente difficile.

ClearVision
Il filtro per la riduzione del disturbo migliora la definizione dei bordi e produce immagini 2D più nitide per prestazioni diagnostiche ottimali. ClearVision garantisce l’ottimizzazione nella specifica applicazione e un’avanzata risoluzione temporale in modalità di scansione Live.

S-Harmonic
Questa nuova tecnologia armonica migliora la definizione dell’immagine. Riducendo il rumore del segnale, l’ S-Harmonic fornisce immagini ecografiche più uniformi. In combinazione con i trasduttori S-Vue, l’ S-Harmonic migliora la qualità delle immagini acquisite con l’RS80 EVO.

LumiFlow
LumiFlow è una funzione per la visualizzazione tridimensionale del flusso ematico che consente di individuare intuitivamente la struttura del flusso e dei piccoli vasi sanguigni.

Intelligenza avanzata
Grazie alle soluzioni appositamente progettate che comprendono un’ampia gamma di funzioni di quantificazione, il sistema HS60 consente di ottenere misurazioni coerenti e precise.
Strain+
Strain+ è uno strumento che consente la valutazione quantitativa della cinetica parietale del ventricolo sinistro (LV), sia globale che a segmenti, mostrando le tre proiezioni standard del ventricolo sinistro e un’immagine “bull’s eye” in formato quadscreen. Questo permette una valutazione facile e rapida della funzione venticolare.


Stress Echo
Il pacchetto StressEcho fornisce il Wall Motion Index ed un report de dicato. Comprende le funzioni di StressEcho da esercizio fisico, StressEcho farmacologico, StressEcho diastolico e StressEcho completamente personalizzabile.
Elastoscan
ElastoScan è una tecnologia diagnostica ecografica per l’elastosonografia che rappresenta l’elasticità dei tessuti mediante una mappa colorimetrica, permettendo di invididuare masse solide nei tessuti.


E-Strain
E-Strain è stata progettata per consentire il calcolo semplice e rapido del rapporto della deformazione tra due regioni di interesse. È sufficiente impostare i due target per ricevere risultati precisi e coerenti e prendere decisioni chiare in molte tipologie di procedure diagnostiche.
S-Detect for Thyroid
Questa innovativa funzione analizza in modalità semi-automatica le lesioni individuate durante l’ecografia tiroidea e fornisce un report dati standardizzato secondo le linee guida *ATA, BTA, EU-TIRADS, K-TIRADS e ACR TI-RADS, garantendo una diagnosi più accurata e rapida.



S-Detect for Breast
S-Detect for Breast analizza le lesioni rilevate durante l’esame ecografico del seno e mostra i dati di analisi, applica BI-RADS ATLAS* (Breast Imaging-Reporting and Data System, Atlas) per fornire una reportistica standardizzata; e fornisce un supporto diagnostico con un flusso di lavoro semplificato.
Efficienza Migliorata
Il sistema HS60 è stato progettato per aumentare l’efficienza riducendo l’uso della tastiera e consentendo l’ottimizzazione del flusso di lavoro combinando più azioni in una. Essendo stato progettato sulle esigenze dell’operatore, consente di concentrarsi sul paziente, riducendo la complessità del sistema.








Immagini Cliniche















